Nel mondo delle figurine e card da collezione, alcuni pezzi diventano vere e proprie opere d’arte da investimento. Il caso più clamoroso è quello della Topps 1952 di Mickey Mantle, leggenda del baseball americano, che nel 2022 è stata venduta all’asta per 12,6 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record assoluto nel mercato del collezionismo sportivo.
⚾ Un’icona della storia del collezionismo
La figurina di Mickey Mantle è considerata una delle rookie card più iconiche di sempre. Stampata nel 1952 dalla Topps, è diventata rarissima nel tempo: gran parte delle copie furono distrutte o scartate, e solo pochissime sono arrivate fino a oggi in condizioni perfette.
Quella venduta per 12,6 milioni era stata valutata con grado SGC 9.5, praticamente impeccabile: bordi netti, colori brillanti e angoli perfetti, nonostante i suoi oltre 70 anni di età.
💰 Perché vale così tanto?
Il suo valore eccezionale deriva da tre fattori chiave:
- Rarità assoluta in condizioni quasi perfette
- Importanza storica: è la prima vera card iconica di una leggenda MLB
- Domanda altissima tra i collezionisti e gli investitori di alto profilo
Questo mix ha trasformato un piccolo cartoncino in un bene da investimento multimilionario.
📈 Cosa significa per il mercato delle figurine
Questo record dimostra che le figurine possono raggiungere quotazioni da capogiro, specialmente se si tratta di rookie, numerate o autografate in condizioni eccezionali.
Il settore è ormai considerato da molti un mercato alternativo di investimento, e non solo un hobby: avere occhio per i talenti emergenti e conservare bene le proprie card può rivelarsi una scelta vincente nel tempo.